[wpseo_breadcrumb]
Come aiutarci
Vuoi far parte di questo sogno? Questi sono i passi:
Se ti è più comodo donare subito, puoi farlo con un click!
IBAN: IT02B0200802847000103160820
1. Diffusione del progetto
Per le motivazioni che ci muovono, il primo e fondamentale sostegno consiste nell’aiutarci a diffondere il più possibile il nostro sogno, che può essere una profezia per una cura integrale e spirituale. Da quando il progetto ha iniziato a essere conosciuto, abbiamo già ricevuto le prime richieste di accompagnamento!
Potete contattare la responsabile dell’ufficio stampa, Anne Karen Rasch:
redazione@tuttovita.it
2. Il cantiere invisibile
Se non puoi venire materialmente e “visibilmente” a riedificare il borgo Tutto è Vita puoi agire “invisibilmente”. Puoi posare travi mattoni, finestre e tanto altro a distanza! Donando il relativo costo, qualcuno offrirà le proprie mani anche a nome tuo … e il tuo nome verrà inciso sull’elemento donato! Per saperne di più clicca qui …
Potete contattare la responsabile amministrativa, Sabrina Coppini:
amministrazione@tuttovita.it
3. Volontariato
È possibile offrire il proprio tempo come volontari per ricostruire il Borgo, anche svolgendo lavori semplici adatti a tutti i tipi di abilità (purché maggiorenni): nel cantiere, nella cura delle terre, con servizi di sostegno quali cucina, cura dei locali dove ospitiamo e dei laboratori … Per saperne di più clicca qui …
Potete contattare il responsabile dei volontari, Giulio Vannucci:
giulianovan@gmail.com
338 2331845
4. Donazioni in natura da privati o enti ed aziende
Cercare ditte o persone che possono fornire gratuitamente il materiale necessario, come per esempio legname per tetti, tegole, mattoni, arredi … oppure prestazioni di servizi da parte di professionisti.
Benefici fiscali: anche le donazioni in natura sono detraibili dalle tasse, prendendo a riferimento il valore del bene o del servizio sul mercato. È prevista una detrazione fiscale del 30% direttamente sull’IRPEF per i privati , per enti e società, è deducibile nel limite del 10% del reddito dichiarato.
Potete contattare la responsabile amministrativa, Sabrina Coppini:
amministrazione@tuttovita.it
5. Donare il 5×1000
Diffondere nella stagione del 5 per mille il progetto, chiedendo di mettere la firma se non hanno un’altra Onlus per loro importante:
C.F. 94230160486 (Associazione TuttoèVita Onlus)
Il 5 per mille è la quota dell’IRPEF (Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche) che un contribuente può destinare con la dichiarazione dei redditi a favore di organizzazioni non profit, università, istituti di ricerca scientifica e associazioni con finalità di interesse sociale.
Per saperne di più clicca qui …
Può donare il 5 per mille anche chi non fa la dichiarazione dei redditi!
Chi non ha l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi può consegnare ad un ufficio postale o ad una banca il foglio integrativo per il 5 per mille contenuto nel CU.
Trovi qui tutte le informazioni …
Potete contattare la responsabile amministrativa, Sabrina Coppini:
amministrazione@tuttovita.it
6. Abbonamento al Borgo
Abbonandoti al Borgo con un versamento continuativo puoi attivamente fare parte del progetto di ricostruzione del Borgo TuttoèVita! Diventi un benefattore speciale, perché grazie a un contributo regolare puoi aiutare a fare sì che il cantiere non si fermi e che il Borgo continui a crescere in modo armonico!
Per abbonarsi basta chiedere alla propria banca di effettuare un bonifico mensile in via continuativa.
Per saperne di più clicca qui …
Potete contattare la responsabile amministrativa, Sabrina Coppini:
amministrazione@tuttovita.it
7. Donazioni in denaro da parte di enti o aziende
Cercare contributi economici da parte di ditte che verranno messi in evidenza per il loro sostegno e per loro sarà un’offerta deducibile!
Tutto Vita
IT02B0200802847000103160820
Benefici fiscali: le donazioni sono interamente deducibili nel limite del 10% del reddito dichiarato. I contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale con la causale “erogazione liberale”
Per saperne di più clicca qui …
Potete contattare la responsabile amministrativa, Sabrina Coppini:
amministrazione@tuttovita.it
8. Donazioni in denaro da parte di privati
Cercare anche piccoli contributi a pioggia che sono stati il nostro vero sostegno economico in tutta questa stagione! Puoi fare un bonifico a
Tutto Vita
IT02B0200802847000103160820
Oppure puoi seguire questo link per donare subito con la carta di credito!
E’ possibile anche pagare tramite ufficio postale, per informazioni scrivere a donazioni@tuttovita.it.
Benefici fiscali: per ottenere la detrazione di quanto erogato, i contributi devono essere versati attraverso il sistema bancario o postale con la causale “erogazione liberale”. Per i privati è prevista una detrazione del 30% sull’IRPEF,.
(La detrazione del 30% è prevista solo per i soggetti IRPEF. Per i soggetti IRES (enti o società) le donazioni, sia in denaro che in natura, dono deducibili nel limite del 10% del reddito complessivo dichiarato)
Per saperne di più clicca qui …
Potete contattare la responsabile amministrativa, Sabrina Coppini:
amministrazione@tuttovita.it
L’ALBO D’ORO DEI SOSTENITORI
LA TARGA DEI BENEFATTORI
Ci scusiamo se qualche donatore non compare nell’Albo d’Oro o nella Targa dei Benefattori! Se ce lo segnalate molto volentieri vi inseriamo. Potete scrivere una mail a info@tuttovita.it! Grazie!