[wpseo_breadcrumb]
I passi compiuti
Undicesimo passo completato: La Casa dei Monaci e l’erboristeria
Abbiamo completato la casa grande che sorge davanti alla Casa delle Arti e del Giardino del Silenzio: la Casa dei Monaci! Con una piccola cappella deliziosa, degli studi e tante cellette ospiterà i membri della comunità religiosa.
Decimo passo completato: La piazza degli angeli
Cosa sarebbe un borgo senza piazza? La piazza è il primo luogo d’incontro, dell’amicizia, dello scambio, il luogo del riposo, dal quale nascono nuove attività. Abbiamo ricreato l’antica piazza del paese, con il suo muretto protettivo, che sottolinea la vista stupenda su tutta la valle di Mezzana!
Nono passo completato: Il progetto agricolo
Hanno preso vita i campi intorno al Borgo! Sul ripido versante che guarda la valle abbiamo creato terrazzamenti con aiuole rialzate per gli ortaggi: zucchine, spinaci, cavoli, bietole, pomodori, insalata, carciofi e tante altre verdure arricchiscono già la nostra tavola e quella degli ospiti!
Ottavo passo completato: La Casa del Pane, foresteria e forneria
Abbiamo completato la Casa del Pane, edificio situato all’entrata del Borgo che sarà dedicato alla forneria e ai servizi al piano terra e alla foresteria per l’ospitalità al primo piano. Ciò significa che il pane e gli ospiti sono proprio l’ingresso del nostro Borgo!
Settimo passo completato: La Cripta e la Casa Incontri
Abbiamo ricostruito la casa accanto alla Casa delle Arti, con due piani che ospitano una cripta in pietra naturale con la volta a botte, e una sala incontri per la formazione.
Sesto passo completato: La Casa delle Arti e il Giardino del Silenzio
Abbiamo ristrutturato il primo edificio di 5 vani, corrispondenti a circa 130 mq, nel quale si svolgeranno percorsi artistici e attività di arteterapia. Di fronte abbiamo curato un prato verde circondato da fiori e piante aromatiche, il “Giardino del Silenzio”!
Quinto passo completato: La rete servizi
Abbiamo costruito la rete interna di acquedotto, la rete per portare la corrente elettrica a tutte le case, gli scarichi e le vasche per la fitodepurazione, il sistema più ecologico di smaltimento delle acque di scarico.
Quarto passo completato: La prima tettoia
Come preparazione all’inverno abbiamo ricostruito una tettoia agricola, per avere un riparo nella zona cantiere e per i lavori agricoli.
Terzo passo completato: Progettiamo il Borgo
Un piano urbanistico è indispensabile per progettare l’intero villaggio. Lo abbiamo affidato allo studio di Architettura Tinazzi e Bormolini e comprende la direzione dei lavori, i rilievi urbanistici e le progettazioni specialistiche (impianti, strutture, certificazioni energetiche) con le relative pratiche.
Secondo passo completato: I Mezzi da Lavoro
Per la realizzazione delle opere necessarie, operando in “auto costruzione” c’è un notevole abbassamento dei costi ad avere mezzi propri. Abbiamo quindi acquistato, con la vostra generosa disponibilità, un camioncino Bremach e un miniescavatore Bobcat!
Primo passo completato: Acqua e Luce al Borgo
Portare acqua e luce al borgo era il primo passo indispensabile per iniziare i lavori di ricostruzione. Abbiamo raccolto tutto il necessario per poter fare lo scavo e posare i tubi per l’acqua, allacciare l’energia elettrica per portare luce al villaggio e collocare una cisterna!
Cominciamo: L’inizio dell’avventura
Per l’acquisto dal Terreno a Mezzana, con dodici ruderi da ristrutturare, abbiamo partecipato nel 2015 a un bando del Comune di Cantagallo e l’abbiamo vinto. Il primo intervento, reso necessario dalle condizioni di abbandono del Borgo, è consistito nella messa in sicurezza degli edifici pericolanti e della pulizia e disinfestazione del terreno.