[wpseo_breadcrumb]
Nono passo completato
IL PROGETTO AGRICOLO
Hanno preso vita i campi intorno al Borgo! Sul ripido versante che guarda la valle abbiamo creato terrazzamenti con aiuole rialzate per gli ortaggi: zucchine, spinaci, cavoli, bietole, pomodori, insalata, carciofi e tante altre verdure arricchiscono già la nostra tavola e quella degli ospiti! Inoltre abbiamo piantato un frutteto con varietà antiche, un uliveto e piante officinali, fra cui un intero viale di lavande. Grazie a due serbatoi il tutto verrà annaffiato con acqua piovana!
Vogliamo offrire agli ospiti del villaggio, soprattutto se colpiti da una malattia, cibi genuini e biologici, ma soprattutto l’area degli orti e del frutteto sarà dedicata all’innovativa Spiritual Green Therapy che abbiamo iniziato ad offrire nei percorsi della Casa del Grano per chi è colpito da malattia grave.
Abbiamo creato anche una tettoia agricola, che in futuro sarà destinata ad ospitare degli animali: stiamo studiando degli percorsi di Pet Therapy, perché entrare in contatto con un animale, immergersi nella sua energia vitale, lasciarsi avvicinare quel tanto che basta per sentirne la dolcezza per alcuni può essere un elemento decisivo per poter vivere la vita in pienezza fino all’ultimo respiro.
RESOCONTO ECONOMICO
Terrazzamenti: € 7.800
Orti e frutteti con preparazione aiuole rialzate: € 5.580
Acquisto di tutte le piante: € 5.100
Tettoia agricola, anche per animali e pet-therapy: € 2.500
Due serbatoi da interro: € 2.580
Manodopera (esclusivamente di volontariato): equivalente a € 11.000 ca
Costi complessivi: 34.560 Euro
Donazione delle piante da parte di un benefattore: equivalente a Euro 5.100
Erogazioni liberali da privati: 18.505 Euro
Manodopera offerta dai volontari: equivalente a 11.000 Euro ca

LE FASI DEL LAVORO
I terrazzamenti degli orti, prima e dopo:

Via della Fontana, prima e dopo:

I volontari all’opera:
