[wpseo_breadcrumb]

Ottavo passo completato

LA CASA DEL PANE: FORESTERIA E FORNERIA

Abbiamo completato la Casa del Pane, edificio situato all’entrata del Borgo che sarà dedicato alla forneria e ai servizi al piano terra e alla foresteria per l’ospitalità al primo piano.

Ciò significa che il pane e gli ospiti sono proprio l’ingresso del nostro Borgo!

Scrive p. Bormolini: “Come molti sanno, «accompagnare» è un verbo che deriva da una parola meravigliosa: compagno. Un sostantivo di grande valenza spirituale, che significa letteralmente «colui che condivide il pane». È accompagnando che si diventa più umani perché, come dice Enzo Bianchi, il luogo dove si condivide il pane «è il luogo privilegiato per imparare, per ascoltare, per umanizzarsi»” 

Quale augurio migliore per il Borgo TuttoèVita? Vi aspettiamo!

RESOCONTO ECONOMICO

Fondazioni: € 9.000
Realizzazione dei muri: € 13.000
Sistemazione solai: € 16.000
Costruzione del tetto: € 27.000
Finiture: 8.000
Realizzazione dei bagni: 7.000
Forno: 2.000
Manodopera (esclusivamente di volontariato): equivalente a € 55.000 ca

Costi complessivi: 137.000 Euro
Contributo dell’Unione Buddhista Italiana: 59.000 Euro
Erogazioni liberali da privati: 23.000 Euro
Manodopera offerta dai volontari: equivalente a 55.000 Euro ca

LE FASI DEL LAVORO

I servizi della foresteria prima e dopo:

Ti saluto, Speranza, tu che vieni da lontano
inonda col tuo canto i tristi cuori.
Tu che dai nuove ali ai sogni vecchi.
Tu che riempi l’anima di bianche illusioni.
 
Ti saluto, Speranza, forgerai i sogni
in quelle deserte, disilluse vite
in cui fuggì la possibilità di un futuro sorridente,
e in quelle che sanguinano le recenti ferite.
 
Al tuo soffio divino fuggiranno i dolori
quale timido stormo sprovvisto di nido,
e un’aurora radiante coi suoi bei colori
annuncerà alle anime che l’amore è venuto.

(Pablo Neruda)