[wpseo_breadcrumb]

settimo passo completato

LA CRIPTA E LA CASA INCONTRI

Abbiamo ricostruito la casa accanto alla Casa delle Arti, con due piani che saranno dedicati alla meditazione e alla formazione.

Al piano di sotto c’è la sala di meditazione, silenzio e preghiera, una cripta in pietra naturale con la volta a botte, con una finestra dalla quale si può contemplare tutta la bellezza della valle.

Al piano di sopra abbiamo creato la prima sala di formazione per yoga, rilassamento, piccoli corsi e incontri, laboratori di arteterapia … Provvisoriamente è stata attrezzata a refettorio!

RESOCONTO ECONOMICO

Fondazioni: € 7.000
Realizzazione dei muri: € 19.000
Sistemazione solai: € 15.000
Costruzione del tetto: € 23.000
Finiture: 7.000
Realizzazione dei bagni: 3.000
Manodopera (esclusivamente di volontariato): equivalente a € 40.000 ca

Costi complessivi: 114.000 Euro
Contributo dell’Unione Buddhista Italiana: 45.000 Euro
Erogazioni liberali da privati: 29.030 Euro
Manodopera offerta dai volontari: equivalente a 40.000 Euro ca

LE FASI DEL LAVORO

Il salone degli incontri prima e dopo:

la cripta prima e dopo:

«Ecco un bellissimo segreto per sognare e rendere la nostra vita una bella avventura. Nessuno può affrontare la vita in modo isolato […]. C’è bisogno di una comunità che ci sostenga, che ci aiuti e nella quale ci aiutiamo a vicenda a guardare avanti. Com’è importante sognare insieme! […] Da soli si rischia di avere dei miraggi, per cui vedi quello che non c’è; i sogni si costruiscono insieme».

Sogniamo come un’unica umanità, come viandanti fatti della stessa carne umana, come figli di questa stessa terra che ospita tutti noi, ciascuno con la ricchezza della sua fede o delle sue convinzioni, ciascuno con la propria voce, tutti fratelli!

(Enciclica “Fratelli tutti” di Papa Francesco)